
Sintesi Grammaticale della Lingua Turca
La struttura grammaticale della lingua turca è un insieme di caratteristiche molto particolari che la distinguono da molte altre lingue.
È riportata qui di seguito una panoramica delle principali peculiarità della grammatica turca:
Ordine delle parole
In turco, l’ordine delle parole segue principalmente il modello soggetto-oggetto-verbo (SOV). Ad esempio:
“Ben bir gazete okuyorum“, significa “Leggo/Sto leggendo un giornale“, dove “Ben” è il soggetto, “bir gazete” è l’oggetto e “okuyorum” significa “leggo/sto leggendo”.
Agglutinazione
La lingua turca è un’agglutinante, il che significa che le parole possono subire diverse modifiche e aggiunte attraverso l’aggiunta di suffissi. Questi suffissi possono esprimere una vasta gamma di significati grammaticali, come il plurale, il tempo verbale, il caso, il possessivo, ecc.
Armonia vocalica
La lingua turca ha un sistema di armonia vocalica che influisce sulla forma dei suffissi. Le vocali si dividono in due gruppi,
“post-palatali: a-ı-o-u” e “pre-palatali: e-i-ö-ü“,
e l’armonia vocalica richiede che le vocali dei suffissi si armonizzino con l’ultima vocale della radice della parola.
Casi
La lingua turca utilizza un sistema di casi per indicare le relazioni tra i sostantivi e le altre parti della frase. I casi sono: l’accusativo, il dativo, il locativo, l’ablativo e il genitivo, che indicano rispettivamente il soggetto, l’oggetto diretto, il destinatario, la posizione, il moto da luogo e il possesso. (Per vedere lo schema dei casi in turco: https://ebrusarikaya.com/i-casi-della-declinazione-in-turco/)
Assenza dell’articolo determinativo
A differenza di molte altre lingue, il turco non ha un articolo determinativo (come “il” o “la”) per indicare la specificità di un sostantivo. Tuttavia, per tale funzionalità viene utilizzato l’accusativo.
Ordine degli Aggettivi
Nella grammatica turca gli aggettivi precedono i sostantivi che descrivono. Ad esempio:
“Cibo delizioso” si traduce come “lezzetli yemek” dove “lezzetli” significa “delizioso” e “yemek” significa “cibo”.
“Macchina rossa” si traduce come “kırmızı araba” dove “kırmızı” significa “rossa” e “araba” significa “la macchina”.
Questi sono solo alcuni dei tratti distintivi della sintesi della grammatica turca. La lingua turca offre molte altre sfumature e regole e scaricando lo schema qui sotto potete vedere altre informazioni grammaticali della lingua turca.
Lo schema, non esauriente, è sicuramente utile sia per gli studenti della lingua turca che per insegnanti.
Per una consulenza linguistica, visitate: https://ebrusarikaya.com/lezioni/
*Lo schema è ispirato a quello in turco nel manuale della lingua turca “Lale”.