edebi eleştiri

Yayınlanan Makaleler
yazan Ebru Sarıkaya, 6 Mayıs 2022

Elsa Morante’nin Edebiyat Anlayışı Üzerine Analitik Bir Çalışma

Elsa Morante’nin eserlerindeki hayal gücü unsuru, içerisinde çok derin otobiyografik izler taşıyan temel bir yapı olarak karşımıza çıkmaktadır. Gerçek ve hayal arasındaki bu yakın ilişki, yazarın kendine ait kurduğu o özel anlatı dünyasına ışık tutması açısından büyük rol oynar. Zira edebiyat, Morante’nin kendisi ile yaşam arasında gerçek bir köprü görevi görmekte ve yazar ancak bu […]

Okumaya devam et
Yayınlanan Makaleler
yazan Ebru Sarıkaya, 6 Şubat 2022

Una vita avvolta nelle parole: un breve profilo di Elsa Morante

La biografia di una delle scrittrici-narratrici più importanti della letteratura italiana. Elsa Morante, fin dall’infanzia, aveva stabilito un rapporto singolare con le parole: ciò che accadeva intorno e dentro di lei non trovava espressione se non passando prima dal vaglio della sua vasta immaginazione, tenendo però salda la consapevolezza che soltanto la parola fosse portatrice […]

Okumaya devam et
Yayınlanan Makaleler
yazan Ebru Sarıkaya, 6 Ekim 2021

L’approccio psicoanalitico alla letteratura in Italia: il contributo di Trieste

Le teorie psicoanalitiche sono sempre state una grande fonte di ispirazione per la letteratura ma in Italia queste due discipline hanno avuto un rapporto inizialmente conflittuale. Tuttavia, ci sono molte opere significative impregnate di psicoanalisi, che hanno avuto un forte impatto sulla cultura italiana soprattutto durante i primi decenni del XX secolo. Questo studio esplora […]

Okumaya devam et
Yayınlanan Makaleler
yazan Ebru Sarıkaya, 8 Şubat 2021

“Aracoeli” di Elsa Morante

“Aracoeli”: romanzo di desolazione sociale o diario intimo dell’ultima Morante? Uno sguardo psicoanalitico all’universo di Elsa Morante. Questo studio intende analizzare Aracoeli (1982), l’ultimo romanzo di una delle più grandi ed enigmatiche scrittrici della letteratura italiana, Elsa Morante. Il romanzo tratta molti temi fioriti non solo dall’immaginazione della scrittrice, ma soprattutto dai suoi conflitti interni. […]

Okumaya devam et