Blog

Risorse Gratuite
di Ebru Sarıkaya, 6 Aprile 2022

Membri della famiglia in turco

Materiale didattico interattivo adatto a contesti L2 e LS di livello A1 e fruibile sia nell’insegnamento che nell’apprendimento della lingua turca. Clicca qui sotto per scaricare il materiale didattico gratuito.

Continua a leggere
Risorse Gratuite
di Ebru Sarıkaya, 6 Marzo 2022

I colori in turco

Materiale didattico interattivo adatto a contesti L2 e LS di livello A1 e fruibile sia nell’insegnamento che nell’apprendimento della lingua turca. Clicca qui sotto per scaricare il materiale didattico gratuito.

Continua a leggere
Pubblicazioni
di Ebru Sarıkaya, 6 Febbraio 2022

Una vita avvolta nelle parole: un breve profilo di Elsa Morante

La biografia di una delle scrittrici-narratrici più importanti della letteratura italiana. Elsa Morante, fin dall’infanzia, aveva stabilito un rapporto singolare con le parole: ciò che accadeva intorno e dentro di lei non trovava espressione se non passando prima dal vaglio della sua vasta immaginazione, tenendo però salda la consapevolezza che soltanto la parola fosse portatrice […]

Continua a leggere
Risorse Gratuite
di Ebru Sarıkaya, 14 Gennaio 2022

Programma Settimanale in Turco

Un consiglio utile per gli studenti metodici!  ? Una delle regole fondamentali per imparare una lingua straniera è quella di inserirla nella nostra quotidianità. Avete mai pensato di fare un programma settimanale in turco? Qui di seguito potete scaricare il vostro programma settimanale in turco. Compilarlo in turco settimanalmente sarà molto efficace per ripassare e […]

Continua a leggere
Risorse Gratuite
di Ebru Sarıkaya, 6 Dicembre 2021

I verbi irregolari in -ire in Italiano

Materiale didattico adatto a contesti L2 e LS di livello A1/A1+ e fruibile sia nell’insegnamento che nell’apprendimento della lingua italiana. Clicca qui sotto per scaricare il materiale didattico gratuito.

Continua a leggere
Risorse Gratuite
di Ebru Sarıkaya, 6 Novembre 2021

I Casi della Declinazione in Turco

Qui di seguito potete scaricare la tabella dei casi della declinazione turca. Lo schema è sicuramente utile sia per gli studenti della lingua turca che per insegnanti.

Continua a leggere
Pubblicazioni
di Ebru Sarıkaya, 6 Ottobre 2021

L’approccio psicoanalitico alla letteratura in Italia: il contributo di Trieste

Le teorie psicoanalitiche sono sempre state una grande fonte di ispirazione per la letteratura ma in Italia queste due discipline hanno avuto un rapporto inizialmente conflittuale. Tuttavia, ci sono molte opere significative impregnate di psicoanalisi, che hanno avuto un forte impatto sulla cultura italiana soprattutto durante i primi decenni del XX secolo. Questo studio esplora […]

Continua a leggere
Senza categoria
di Ebru Sarıkaya, 6 Settembre 2021

Il Turco come Lingua Straniera (LS) VS Il Turco come Lingua Seconda (L2)

La differenza tra questi due concetti, così simili ma così diversi, non è sempre chiara sia per quanto riguarda gli insegnanti di lingue che per gli studenti. Se consideriamo rispetto agli insegnanti, la mancata consapevolezza della differenza tra LS e L2 si evince talvolta dalla scelta sbagliata dei materiali didattici, talvolta dall’incertezza su quale lingua […]

Continua a leggere
Pubblicazioni
di Ebru Sarıkaya, 6 Agosto 2021

Tre viaggiatori italiani in Turchia: Una breve rassegna di letteratura odeporica

Il presente studio intende analizzare, per il periodo tra ‘700 e ‘800, l’immagine della Turchia che si riscontra nei resoconti di viaggio italiani appartenenti a tre autori differenti. L’analisi odeporica si definisce soprattutto attorno al punto di vista contenutistico relativo a ognuno dei resoconti in modo tale da mettere in rilievo le differenze prospettiche che […]

Continua a leggere
Risorse Gratuite
di Ebru Sarıkaya, 15 Marzo 2021

Sintesi Grammaticale della Lingua Turca

La struttura grammaticale della lingua turca è un insieme di caratteristiche molto particolari che la distinguono da molte altre lingue. È riportata qui di seguito una panoramica delle principali peculiarità della grammatica turca: Ordine delle parole In turco, l’ordine delle parole segue principalmente il modello soggetto-oggetto-verbo (SOV). Ad esempio: “Ben bir gazete okuyorum“, significa “Leggo/Sto […]

Continua a leggere